Stats Tweet

Arbenz, Jacobo.

Colonnello e uomo politico guatemalteco. Prese parte al movimento progressista per la destituzione del dittatore Jorge Ulbico nel 1944; dal 1951 al 1954, fu presidente della Repubblica, succedendo al presidente assassinato Aranas. Nel 1952 decise l'esproprio della potentissima azienda multinazionale United Fruit e, nel 1954, fu spodestato da un colpo militare diretto da Castillo Armas e costretto all'esilio in Svizzera (Quezaltenango 1913 - Città del Messico 1971).